
ACCADDE DOMANI
Questo piccolo spazio, nel nostro sito, è riservato a quella che, appunto, alcuni chiamano "La piccola Storia", quella che a volte può anche non finire nelle grandi pubblicazioni, nelle Opere Omnia, ma che comunque ha contrassegnato la vita dei nostri progenitori, dando corpo alle nostre tradizioni e al nostro essere oggi.
1/febbraio/1827
Comacchio, inizia a gestire direttamente i problemi delle valli, questo per volere del Pontefice Leone XII. Tale disposizione avrà valore fino al 7 luglio del 1868 ma già nel 1859 i territori passeranno sotto il potere del Governo Italiano.
3/febbraio/1502
Un momento di grandissima festa nello splendore degli Este:entra in Ferrara Lucrezia Borgia, figlia del Cardinale Roderic de Borja, poi Papa Alessandro VI, che va in sposa al duca Alfonso I....
ACCADDE DOMANI
Questo piccolo spazio, nel nostro sito, è riservato a quella che, appunto, alcuni chiamano "La piccola Storia", quella che a volte può anche non finire nelle grandi pubblicazioni, nelle Opere Omnia, ma che comunque ha contrassegnato la vita dei nostri progenitori, dando corpo alle nostre tradizioni e al nostro essere oggi.
1/febbraio/1827
Comacchio, inizia a gestire direttamente i problemi delle valli, questo per volere del Pontefice Leone XII. Tale disposizione avrà valore fino al 7 luglio del 1868 ma già nel 1859 i territori passeranno sotto il potere del Governo Italiano.
3/febbraio/1502
Un momento di grandissima festa nello splendore degli Este:entra in Ferrara Lucrezia Borgia, figlia del Cardinale Roderic de Borja, poi Papa Alessandro VI, che va in sposa al duca Alfonso I....

LA BELLEZZA NEI SECOLI
Questo spazio, nel sito della Corte Ducale, è dedicato alle diversissime interpretazioni che assume il concetto di bellezza, attraverso i tempi e i luoghi più diversi.
La bellezza nell'antico Egitto

IL POTERE DELLE PIANTE
Lo studio e l'utilizzo delle piante hanno sempre accompagnato l'uomo nella sua storia. L'erboristeria, dal latino "herbula" ne ha sviluppato l'impegno in moltissimi campi, la profumeria, la medicina, l'alimentazione ecc. Vedremo come riconoscere moltissime specie di piante, come classificarle, dove crescono e come si raccolgono, come si conservano e come si possono utilizzare per migliorare le nostre condizioni di vita.
Berbero (berberis vulgaris)
FAI UNA DOMANDA
Perché indossare un abito di cinque o sei secoli addietro e sfilare?
Perchè noi siamo i discendenti di quelle figure che rappresentiamo, e facendo questo, rievochiamo la nostra storia, e se poi qualcuno chiede a che cosa serve, possiamo dire...... a ricordare!
Tutti possono sfilare?
Certamente, noi evochiamo vite e situazioni vissute, non inventate, in cui tutte e tutti esistevano, per cui tutti possono sfilare, di ogni età, anche bambini piccoli, anche se ,trattandosi della Corte, magari non sfileranno al braccio delle mamme, perché le gentildonne non lo facevano, ma magari , vicino,con le loro fantesche. E neanche, tanto per chiarezza, bisogna essere bellissime, perché innanzi tutto i canoni estetici erano diversi, eppoi ,una cosa è essere belle, ed un'altra è sentirsi una madonna del tempo.
Cosa potrei fare nella Corte Ducale?
I personaggi da rappresentare sono molteplici: nobili, cavalieri, dame, musici, armati,
Che tipo di impegno è?
In pratica molto sostenibile, in quanto esiste una iscrizione annuale ai fini assicurativi, rinnovabile o meno, una presenza richiesta per 3 o 4 sere all'anno per provare l'evento a cui si partecipa, qualche domenica mattina in castello per gli Omaggi al Duca, le presenze per il mese di maggio, come sfilare in corso Ercole o piazza Ariostea. Tutte queste cose sono comunque volontarie, ma poi alla fine ci si accorge che diventano, e sono, davvero un piacere. Tutto questo in un ambiente giusto e non certo spocchioso, anche se siamo" Corte Ducale".
Che problemi possono esserci a sfilare con la Corte Ducale?
Nessuno, a meno che non si abbiano problemi particolari di deambulazione.
Magari può considerarsi piccola controindicazione eventualmente una eccessiva (e fuor di luogo) modestia personale, perchè effettivamente in questi momenti si rappresenta la Corte Ducale, ossia la famiglia del Duca, nel periodo storico in cui Ferrara era una capitale europea per cultura, mecenatismo e per il bel vivere.
In questo contesto ci si presenterà evitando ad esempio tatuaggi, piercing o similari in posizioni visibili, ancorchè colorazioni fantasiose di capelli, unghia, trucco ecc.
Come è possibile contattare la Corte Ducale?
Basta mandare una comunicazione alla mail corteducale@gmail.com.
Tutti verranno ricontattati per delucidazioni o chiarimenti.